EVENTI

ultimi eventi

FORUM ENERGIA E AMBIENTE
UNA INIZIATIVA IN AMBITO ROTARIANO

Il Forum, organizzato dal Rotary Club Roma Castelli Romani il 29 maggio pv con inizio alle 9,30, è dedicato ad un tema specifico nel quadro della problematica energetico-ambientale, e cioè il costo, economico ed ambientale, delle varie fonti di energia, raggruppate in 3 settori: le fonti fossili (FEC), carbone, petrolio e gas, le fonti rinnovabili (FER), solare, eolico, idroelettrico, geotermico,...

SEMINARIO AMBIENTE CAPITALE – FOCUS SUL CICLO DEI MATERIALI

Si svolgerà il 19 Maggio il seminario “Focus sul ciclo dei materiali”, incontro organizzato dal Rotary Club Roma Tevere nell’ambito del progetto “Ambiente capitale”. La serata sarà moderata da Alberto Rizzo, presidente del Rotary organizzatore, e avranno modo di approfondire gli argomenti oggetto di discussione il PDG Distretto 2080 Carlo Noto La Diega, il cui intervento verterà sul trattamento dei...

25 Aprile, Giornata Rotariana della Salvaguardia Ambientale

In occasione della Giornata Rotariana della Salvaguardia ambientale, il Distretto 2080 propone per il 25 Aprile, un ciclo tour di 5 tappe tra 5 suggestivi luoghi di Roma - in linea con le disposizioni vigenti.  Consumo di suolo  Qualità dell' aria  Acqua Verde urbano Mare DOWNLOAD: Brochure

La strada verso la decarbonizzazione

Il seminario nasce nel contesto del Progetto Ambiente Capitale promosso e sviluppato da numerosi Rotary Club e Rotaract di Roma con l’obiettivo di fornire una informazione corretta in ambito ambientale, focalizzata sulle criticità ed opportunità delle Aree Metropolitane (in particolare di Roma) e, di conseguenza, accrescere la consapevolezza delle pro-blematiche e delle possibili soluzioni nonché la motivazione ad operare...

Mobilità sostenibile nella città di Roma

Il seminario nasce nel contesto del Progetto Ambiente Capitale promosso e sviluppato da numerosi Rotary Club e Rotaract di Roma con l’obiettivo di fornire una informazione corretta in ambito ambientale, focalizzata sulle criticità ed opportunità delle Aree Metropolitane (in particolare di Roma) e, di conseguenza, accrescere la consapevolezza delle pro-blematiche e delle possibili soluzioni nonché la motivazione ad operare proattivamente...